BNPL in Italia: crescita e trend sul Buy Now Pay Later


Cofidis e il futuro del BNPL: come cambia il credito al consumo in Italia
Negli ultimi anni, il mercato del credito al consumo ha subito una trasformazione profonda. Tra le innovazioni più rilevanti, il Buy Now Pay Later (BNPL) si è imposto come un'alternativa sempre più apprezzata da consumatori e retailer. In questo scenario dinamico, Cofidis si conferma un partner strategico per accompagnare le aziende nella transizione verso modelli di pagamento più flessibili e orientati al cliente.BNPL in crescita: giovani e moda trainano la domanda
Secondo un’analisi di Experian pubblicata a inizio 2025, l’interesse per il BNPL in Italia è in forte espansione. Le richieste sono cresciute del +27,5% rispetto all’anno precedente, con una domanda spinta soprattutto dai consumatori under 30 e dai settori moda, elettronica e arredamento.
Questi dati confermano come il BNPL stia diventando una modalità di pagamento sempre più rilevante nel customer journey: non solo consente ai consumatori di gestire meglio il proprio budget, ma supporta i business nel migliorare le performance commerciali, fidelizzando clienti e aumentando il valore medio degli ordini.
Un mercato dei pagamenti sempre più digitale
La crescita del BNPL si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione dei pagamenti digitali in Italia. Secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Innovative Payments, il mercato dei pagamenti digitali ha raggiunto i 444 miliardi di euro nel 2023, con una crescita del +13% rispetto all’anno precedente. Il segmento dei pagamenti rateali, di cui il BNPL è la forma più evoluta, rappresenta una delle leve principali di innovazione per il retail.
L’accelerazione è dovuta a più fattori: la maggiore diffusione dei pagamenti contactless, la crescita dell’e-commerce, ma soprattutto una crescente esigenza da parte dei consumatori di soluzioni flessibili, rapide e senza interessi nascosti.
Cofidis e PagoDIL: una soluzione vincente per consumatori e retailer
Cofidis ha lanciato per prima in Italia questo tipo di soluzione più di 10 anni fa tramite PagoDIL: una soluzione che va ben oltre il BNPL poiché consente di dilazionare, senza costi o interessi, i pagamenti anche fino a 12 rate, sia nel punto vendita fisico che online.
Con PagoDIL, che continua nel tempo ad innovare il settore e a migliorare le esperienze d’acquisto, i consumatori possono suddividere l’importo dell’acquisto in comode rate, mantenendo il controllo sulla propria spesa, senza necessità di giustificativi di reddito. I retailer, dal canto loro, beneficiano di uno strumento pensato e realizzato per semplificare la gestione delle vendite, aumentare il tasso di conversione e incentivare l’up/cross selling.
I numeri della fiducia: la soddisfazione di partner e clienti
A conferma dell’efficacia dell’approccio Cofidis, parlano i dati del Barometro Soddisfazione Partner Demoskopea 2024. Il 95% dei partner si dichiara complessivamente soddisfatto della collaborazione con Cofidis, mentre il 96% esprime un giudizio positivo specificamente su PagoDIL.
Il livello di soddisfazione raggiunge il 98% tra i decision maker, a testimonianza della qualità dell’offerta e dell’affidabilità della partnership. Inoltre, l’86% dei partner preferisce Cofidis rispetto alla concorrenza, consolidando la posizione dell’azienda come punto di riferimento per il credito al consumo in Italia.
Tra i vantaggi maggiormente riconosciuti dai partner:
- Il 71% ritiene che PagoDIL favorisca attività di up/cross selling
- L’85% afferma che PagoDIL converte le intenzioni di acquisto in vendite effettive
- Il 93% degli utilizzatori trova che le soluzioni Cofidis siano adatte alle esigenze dei clienti finali
- L’81% dei decision maker riconosce che PagoDIL semplifica il processo di vendita
Anche lato cliente, l’indice di gradimento è elevato: secondo l’Analisi Soddisfazione Clienti PagoDIL 2024, il 95% degli utenti consiglierebbe il servizio ad altri.
BNPL e sostenibilità del credito: un equilibrio possibile
Uno degli aspetti più dibattuti attorno al BNPL riguarda la sostenibilità finanziaria per i consumatori. Cofidis affronta il tema con una strategia trasparente, basata su criteri di responsabilità e verifica del merito creditizio in tempo reale, per offrire un’esperienza sicura e senza rischi, sia per l’utente finale che per il merchant.
L’attenzione all’etica del credito è un elemento distintivo del modello Cofidis, che si traduce anche nella formazione e nel supporto operativo ai retailer, per garantire un utilizzo consapevole e profittevole delle soluzioni di pagamento dilazionato.
Il futuro del BNPL in Italia: scenari e opportunità
Guardando avanti, il BNPL è destinato a diventare sempre più parte integrante delle strategie commerciali dei retailer, sia fisici che digitali. Con un pubblico giovane, digitale e attento alla gestione delle spese, la domanda di soluzioni “compra ora, paga dopo” continuerà a crescere, spinta anche dalle innovazioni tecnologiche e dall’integrazione con i nuovi sistemi di pagamento digitali.
Cofidis, forte della sua esperienza e della fiducia costruita sul mercato, si propone come il partner ideale per cavalcare questo trend, offrendo soluzioni personalizzabili, assistenza continua e una visione orientata al futuro.
Vuoi offrire ai tuoi clienti un’esperienza d’acquisto più fluida e aumentare le vendite? Scopri tutte le soluzioni di pagamento flessibili e innovative di Cofidis pensate per il tuo business.