Grandi retailer nel mondo: l’e-Commerce sostiene le vendite
Il commercio elettronico rappresenta il motore di crescita delle vendite per i retailer. Lo dimostra la scalata di Amazon, il colosso americano dell’eCommerce, che per la prima volta è entrato nella classifica dei primi dieci distributori al mondo, scalzando la tedesca Metro.
Secondo la ricerca Global Powers of Retailing 2017 di Deloitte, che analizza i risultati dei 250 più grandi rivenditori del mondo, il campione indiscusso della grande distribuzione rimane Wal-Mart con vendite pari a 482 miliardi di dollari. Seguono Costco e Kroger, che completano il podio tutto americano. Tra gli europei, la tedesca Schwarz si conferma in quarta posizione.
Chiude la Top 10 Amazon, che ha visto il suo fatturato crescere a doppia cifra (+13%) a oltre 79 miliardi di dollari, grazie alle costanti innovazioni di prodotto e servizio, come Amazon Prime e la più recente esperienza AmazonGo. Il suo successo dimostra come in un periodo di profondo cambiamento nelle abitudini dei consumatori, che ricercano convenienza, novità, flessibilità e semplicità, sia necessario sviluppare nuovi modelli di business orientati alla personalizzazione e alla multicanalità. “Per creare valore diventa sempre più indispensabile assumere un atteggiamento orientato al cliente, supportandolo nel processo di acquisto" ha affermato Ernesto Lanzillo, partner Deloitte e responsabile per il settore retail, secondo cui internet è diventato ormai il primo canale di riferimento in fase di scelta e di confronto dei prezzi.
Tornando alla ricerca, il fatturato complessivo dei 250 maggiori retailer nel mondo (nel periodo compreso tra luglio 2015 e giugno 2016) è aumentato del 5,2% a 4.308 miliardi di dollari, accelerando il passo dal +4,3% del precedente anno fiscale. Gran parte della spinta è arrivata dalle vendite online: quasi tutti i rivenditori web hanno infatti registrato una crescita del fatturato a doppia cifra. Al di là del +13% di Amazon, è stato impressionante il +54% di JD.com, società cinese specializzata appunto nel commercio online (36esima nella classifica di Deloitte). E non è un caso se il numero uno Wal-Mart ha acquistato la scorsa estate la piattaforma di eCommerce Jet.com.
Fonte: Global Powers of Retailing 2017 di Deloitte
LA CLASSIFICA DEI TOP 10
