In store
Il BNPL in Italia: cosa cambia con la nuova normativa europea
Il "Buy Now, Pay Later" (BNPL) sta trasformando il panorama dei pagamenti digitali, offrendo ai consumatori la possibilità di acquistare beni e servizi immediatamente e posticipare il pagamento in rate, spesso senza interessi. Questo modello di finanziamento ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, spinto dalla digitalizzazione degli acquisti e dalla domanda di maggiore flessibilità nei pagamenti. A livello mondiale, nel 2021 il BNPL ha rappresentato il 2,9% del valore delle transazioni e-commerce globali, con previsioni di crescita fino al 5,3% entro il 2025 (fonte: Juniper Research).
Tuttavia, la rapida diffusione del BNPL ha sollevato interrogativi sulla protezione dei consumatori e sulla regolamentazione del settore. Per affrontare queste sfide, l'Unione Europea ha introdotto la nuova Direttiva sul Credito ai Consumatori (CCD II), che influenzerà direttamente il mercato italiano.